29. maggio 2023
Un’ondata di reazione neoliberista, con l’ausilio delle truppe reazionarie di marca neonazista e neofascista, sta dilagando in Europa. La guerra tra Nato e Russia che si svolge in terra ucraina, grazie ai provocatori filonazisti di Maidan, che hanno fornito per anni l’alibi allo scatenamento della guerra, ha dato il via all’offensiva su larga scala. Si tratta di un’ondata che stravolge il mondo, e si avvale di un’ampia strategia offensiva: A) la guerra guerreggiata, con i...

13. maggio 2023
Le istituzioni vanno rispettate? Cosa sono e cosa dovrebbero essere? Le istituzioni statuali dovrebbero essere al servizio della collettività. Dovrebbero rappresentare gli equilibri del Patto Sociale tra tutte le classi sociali. Dovrebbero essere la Summa delle aspirazioni di tutto il popolo. In tal senso dovrebbero essere rispettate perché dovrebbero rappresentare la Comune Volontà di concorrere al benessere di tutti e alla salvaguardia del Bene Comune. Ma cosa accade se le istituzioni...

10. maggio 2023
Sora Gioggia d'a Garbatella nun è fasista, essa è venditrice, é commerciante. Tutti i criticoni sinistri sbraitano pensando che vi sia una riedizione del ventennio, e che la Gioggia incarni il ducetto in gonnella, ma non è così. Donna Gioggia è una furba affarista, sa che per farsi ben volere dagli apparati che contano, parliamo di Washington, bisogna essere azzerbinati, a Lei interessa molto il piccolo potere feudale, sa che non può aspirare a nulla di più, sa di non contare niente...

10. maggio 2023
Dopo la seconda guerra mondiale l’Italia fu piegata alla condizione di colonia americana, fu creata la Nato. La NATO, ovvero l'Organizzazione del Patto dell'Atlantico del Nord (in inglese, North Atlantic Treaty Organization), è un organismo internazionale creato essenzialmente per difendere le nazioni occidentali contro la minaccia rappresentata dall'ex unione sovietica. Dopo il crollo del muro, iniziò il disfacimento del blocco sovietico. Uno dopo l’altro i Paesi aderenti al Patto di...

05. maggio 2023
"L'inflazione si combatte attraverso l'innalzamento dei tassi di interesse per rendere più costoso il denaro" Questa sciocchezza è il mantra dei monetaristi alla Lagarde, in tal modo mentre era nel board del FMI (FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE) ha contribuito in modo decisivo ad affamare la popolazione greca, mentre oggi dirige la Bce affossa milioni di famiglie europee con il rialzo automatico dei mutui. I monetaristi arrivano quindi alla conclusione che in una situazione di inflazione, una...

05. maggio 2023
Il 5 Maggio del 1818 nasceva a Treviri un gigante del pensiero filosofico, economico, sociologico, politico, il geniale Karl Marx. Oggi navighiamo in un ginepraio di crisi del Capitalismo, perciò è opportuno fare qualche brevissima riflessione sul pensiero di Marx: 1) sul "crollo" del capitalismo diversi approcci provenienti dalle file marxiste hanno teorizzato. Questa furia delle previsioni ha nociuto parecchio alla stessa teoria di Marx. Il capitalismo è in crisi, sono violente e ripetute,...

Riflessione Politica · 24. aprile 2023
Vabbè in questo caso trionfi il massimalismo E chissenefrega! Il fatto inequivocabile è che i popoli europei sono giunti, dopo circa 80 anni, a dover considerare questa massima alternativa. I nodi hanno spezzato i denti del pettine e sono saltati fuori senza fronzoli. Le mappe delle basi militari armate di bombe nucleari di cui è cosparsa l'Europa sono sotto lo sguardo di chi vuole vedere. Certo, occorre avere la testa libera e i neuroni molti attivi, ma l'evidenza è talmente abbagliante...

23. aprile 2023
L'alternativa secca è: o Nato, o pace da qui non si scappa. Santoro, Cacciari, Barbero, Odifreddi e tanti altri hanno promosso la staffetta per la pace, chiedendo di NON INVIARE PIÙ ARMI ALL'UCRAINA. INIZIATIVA LODEVOLE nelle intenzioni. Purtroppo va ribadito che in Europa ogni proposta è destinata al fallimento o è una proposta spuntata se prima non viene considerata all'ordine del giorno la QUESTIONE FONDAMENTALE DI QUESTA FASE: LA LIBERAZIONE DALLE BASI USA-NATO. Finché sussisterà tale...

Riflessione Politica · 16. aprile 2023
Berlinguer viene ricordato nostalgicamente da molti ex militanti del Pci che rimpiangono la sua prematura scomparsa. Sono militanti sgomenti per la deriva del loro vecchio partito che oggi è un frankenstein irriconoscibile. Il Pd è la sommatoria di due realtà che sono state avversarie per molti anni fino alla proposta di Enrico Berlinguer che fu raccolta da Aldo Moro, ma avversata da molte componenti sia della DC che del PCI. Aldo moro fu sciaguratamente ucciso da una manipolata frazione...

12. marzo 2023
FAR FINTA DI CAMBIARE TUTTO PER NON CAMBIARE NULLA Il gattopardismo è una malattia diffusa in questa epoca, oggi verrà sancito l'accordo all'interno del Comitato affaristico piddino: la Schlein segretaria, Bonaccini Presidente. Poteva essere diverso l'esito? No. Per comprenderlo occorre fare un'attenta analisi della natura di questa formazione di gestione del potere. Il Pd è nato come accordo tra due ex forze provenienti dai DS a loro volta ex Cosa, ex PCI, e dalla Margherita, ex Dc (per...

Mostra altro