· 

Le compatibilità di Sinistra

" Il socialismo è per definizione incompatibile con lo sfruttamento capitalistico. La sinistra, purtroppo, no. E se tanti lavoratori – autonomi o dipendenti – ormai votano a destra, o non votano per nulla, è spesso perché hanno percepito intuitivamente questa triste verità". (J-C. Michéa)

 

Aggiungerei che la cosiddetta sinistra ha portato avanti ciò che la destra non aveva osato fare. Da questo miscuglio convergente nasce una strana alleanza (destra che propone massacri per i diritti dei lavoratori, sinistra che li dispone e li realizza efficientemente ed inesorabilmente), assai funzionale al Capitale finanziario, alle sue oligarchie, e alla parte più retriva della borghesia capitalista.

Cioè sono OGGETTIVAMENTE funzionali ai disegni che impongono un nuovo assetto socio-economico fatto di precarietà per molti, privilegi straordinari e ricchezze sfacciate per pochi.

Per mantenere saldo il proprio comando, queste oligarchie hanno compreso che devono costituire classi di pretoriani, i quali, in cambio di una cospicua manciata di "monete", o di posticini agiati, piccoli poteri da gestire in modo clientelare, possono difendere i Loro Signori, da eventuali tentativi di rovesciamento sociale.

Il Capitalismo ha dimostrato nei fatti una grande capacità di adattamento alle nuove condizioni, ha saputo costruire solide MURA per mantenere il proprio comando sull'umanità.

Troppo spesso, però, i muratori non sono stati i borghesi, bensì proprio coloro che si sono posti alla testa dei movimenti e dei partiti (di destra e di sinistra) divenendo i principali costruttori del muro capitalista. Il popolo proletario si è troppo spesso adeguato all'esistente, rinunciando alla propria emancipazione, aiutato in ciò dai voltafaccia dei rappresentanti che nei partiti e nei sindacati (specialmente) di sinistra li hanno indotti ad una lettura del mondo fatta di rinuncia al cambiamento.

L'orizzonte della storia diventa così SOLO l'orizzonte del Capitalismo, non esiste più nessuna visione di oltrepassamento di questa orrenda linea di confine.

Scrivi commento

Commenti: 0