· 

Ricatto permanente

Il moderno Capitalismo Selvaggio condito da precarietà e dittatura dei mercati dimostra che i lavoratori sono sottoposti ad un regime di sudditanza e ricatti permanente.   Non c'è governo che tenga, non c'è manifestazione o presidio che tenga, il Capitalismo Selvaggio Moderno (CSM) fa quel che gli pare.  Sono milioni di esempi che dimostrano quanto la dittatura sia pervasiva: vanno dalla dismissione senza preavviso di un'intera filiera produttiva trasferita nottetempo in altri paesi; ai licenziamenti di operai con un messaggio sul cellulare; alla richiesta di ristrutturazione aziendale con riduzione di stipendi e salari; fino al ricatto senza alcuna giustificazione diretto ai vari governi in cambio di qualche posto di lavoro (promesso solo temporaneamente).

Qual é la morale di tanta arroganza?

Che il CSM non è disposto a cedere il passo alla propria "lotta di classe" condotta coi metodi usuali del capitalismo (pirateria, truffa, violenza, cinismo) ai danni del popolo lavoratore.

Infatti gli esseri umani sono "usa e getta" e chi non lo capisce o è in malafede, o è maledettamente stupido.

Nell'epoca del cinismo e del nichilismo è opinione comune che il darwinismo sociale sia normale (o persino necessario) per la cosiddetta "libera concorrenza".

Come si dice in alcuni giochi infantili: "vale tutto"!

Ossia vale licenziare, sfruttare, utilizzare fondi pubblici per i propri profitti e lasciare i debiti alla collettività!

Una volta spremuto il limone - che siano intere categorie di lavoratori o terreni e soldi pubblici - l'azienda e la multinazionale di turno lascia il Paese, svuotate le casse, e passa a devastare un altro territorio e altre genti.

I governi sono impotenti oppure sono divisi in forze contrapposte (alcune ben pasciute dalle stesse prebende capitaliste) che devono per taciti contratti "indicibili" creare disorientamento e divisioni al fine di favorire i propri lobbisti.

Tutto questo schifo richiama il periodo di decadenza del tardo impero romano, dove la corruzione dei principi, dei costumi, dei valori era tale da sconquassare il tessuto sociale.  Purtroppo le plebi, allora come oggi, sono altamente manipolabili nella loro miserrrima condizione, nel frattempo hanno la testa vuota e riempiono la pancia con un pieno di fandonie.   

La lotta di classe dal basso sembra scomparsa dall'orizzonte dei lavoratori e delle loro organizzazioni.

Ci sarà il "risveglio"?  Ai posteri la sentenza.

Scrivi commento

Commenti: 0