Coronabond, URSULA (URSULA, CAPITO!?*) von der Leyen: «Non li faremo, capisco la Germania». Poi la chiamata con Conte. Ma non era quella del: "siamo tutti italiani"? (v. siamo tutti berlinesi), o erano finte lacrimevoli parole (tipo "falsa lacrimuccia" fornero)?
Insomma i popoli sono carne da macello per questa gentaglia o sono i loro servi sciocchi? Teoricamente (si fa per dire) in democrazia i rappresentanti dovrebbero essere al servizio del popolo e non viceversa. Questi arroganti se lo dimenticano troppe volte, però poi si riempiono la bocca di democrazia.
Le questioni in ballo sono le seguenti:
1- l'Europa è nata male, se vuole continuare a vivere deve dimostrare di essere un organismo più democratico e al servizio dei popoli e non delle lobby finanziarie;
2 - i Paesi del Nord sono stati beneficiati a lungo dall'UE e NON dovrebbero dimenticarsi delle concessioni avute (es.: unificazione Germania con sforamenti di ogni parametro stabilito);
3 - o si stabilisce il primato della politica sull'economia e quindi il primato delle esigenze vitali e sociali dei popoli, o si soccombe sotto il tallone delle lobby finanziarie dedite a coltivare solo i propri profitti stratosferici;
4 - Se l'Europa dei popoli vuole nascere DEVE imporre alle elites finaziarie e politiche di Bruxelles un nuovo paradigma; viceversa ci sarà la disgregazione dell'UE.
5 - Se l'Italia e i Paesi del Sud Europa (v. Grecia) sono stati finora succubi della dittatura finanziaria, non significa che debba continuare così: i popoli potrebbero ribellarsi (finalmente) anche se la frammentazione PER ORA lo impedisce; Tuttavia in Francia (ci sono già state delle rivolte);
6 - potrebbero esserci altre alleanze con Paesi dell'Eurasia, che potrebbero mettere in discussione l'attuale configurazione geopolitica.
In conclusione il miope egoismo dei Paesi del Nord potrebbero far deflagare gli assetti attuali più di tutti i "sovranismi messi insieme". Se Merkel vuole questo si accomodi, sappia che si ritroverà acnhe lei con le ossa rotte.
pS.: * chi ha visto la "sirenetta" Disney sa che il personaggio Ursula voleva impossessarsi della "voce" della vittima, bella metafora rispetto a chi vuole rubare e zittire la voce dei popoli.
Scrivi commento