
Ricordare la lezione di Matteo 1, Matteo 2 sa essere persino più perfido.
Davvero i 5stelle pensano di tenere sotto controllo la mina vagante? Hanno guardato la TV in questi anni? Hanno sentito cosa dicono i potentati finanziari? Tutti compatti nell'obiettivo di sfracellare il movimento.
L'obiezione di solito è: "lo vedi con chi dobbiamo accordarci per portare avanti il nostro programma?"
E seguita dalle parole machiavelliche:"per realizzare il progetto ci alleiamo anche col diavolo". Tutto giusto normalmente. Ma...siamo dinanzi a uno scenario nuovo. I ricatti sono chiari. Il rischio è di non realizzare alcun progetto o di subordinarlo ai veti incrociati.
Qui c'è un chiaro disegno di fare retrocedere il movimento, bloccando le proposte targate 5stelle, screditandolo, col "siete uguali agli altri"...
C'è un disegno di invalidare e svilire le loro proposte. Un trappolone gigantesco.
Il guastatore italo-morto è pronto ad altri cannoneggiamenti, appoggiato da quasi tutti i media e le lobby che contano.
Lo scenario di un Conte-ter potrebbe rivelarsi una palude piena di sabbie mobili.
I 5stelle si troverebbero a difendersi con le gambe immerse nel fango, circondati da tutta la destra più vomitevole da Renzi a Berlusconi, da Meloni a Salvini.
Ammesso che si formi un Conte ter ci sarebbe lo stillicidio di chi dall'alto del suo 1-1,5% terrebbe in scacco questo governo (e il Paese) dettando sempre più l'agenda. +Ministri, +controllo dei soldi, + ponti di Messina, più Mes (per ora lo sciacallo non tira fuori l'argomento, ma tra poco...) e avanzando nuove pretese. O qualcuno pensa di poter frenare la perfidia di Renzi? Siamo certi che appena potrà sgancerà qualche altra bomba contro Conte e i 5stelle cercando di creare delle crepe. Salvini in parte c'è riuscito, ha contribuito pesantemente allo svuotamento di una parte pentastellata, anche con le calunnie. D'altro canto i grandi gruppi finanziari ed editoriali fanno a gara per screditare i 5Stelle.
Sono sicuri i parlamentari 5stelle di reggere a questo lento logoramento?
Hanno sbagliato clamorosamente con Salvini- che pian piano ha eroso consensi, sono stati zitti per quel principio machiavellico, e hanno perso pezzi e consensi. Col Matteo 2, un vero pirata senza scrupoli, sono sicuri di non farsi impantanare?
Personalmente sono sempre stato contro le elezioni in un momento così delicato, però,
da fuori palazzo, conoscendo i giochini che vengono fatti sulla pelle del paese, vedo il rischio di una continua frazione del movimento, dove ogni pezzo andrebbe per la sua strada, man mano che le contraddizioni emergono.
Cari 5stelle Siete sicuri che molti parlamentari (di ogni schieramento) che non saranno più candidati, accetterebbero di fare la fine del cappone e di reggere il gioco a Renzi?
Ma se non si esclude il guastatore, se non si taglia l'infezione in cancrena, forse le urne, se spiegate bene ai cittadini, sarebbero il male minore e, non è detto che intorno al presidente Conte e ai 5stelle non si coaguli una grande forza popolare, che rovesci il tavolo rovinando il giochetto delle lobby e del loro burattino.
Scrivi commento