Cambia la musica

   Caro  lettore, hai notato come è cambiata la musica nei TG, nei Talk show?

Da stamani 3 febbraio 2021, è tutto un fiorire di lodi sperticate, di incensamenti, di apologie, di genuflessioni imbarazzanti, da parte di tutta l'informazione Te.levisiva e pseudogiornalistica.

Mi aspetto solo che vi sia l'attribuzione a Mario Draghi di tramutare l'acqua in vino, camminare sulle acque, moltiplicare i pani e i pesci, e benedire le folle.

 

E'  incredibile verificare il cambio di tono:

fino a ieri, Conte era l'avvocato, spesso descritto con modi davvero insultanti, da parte di alcuni minu habens che si gloriano di essere """giornalisti""",  mentre in realtà sono solo cani in attesa di un boccone gettato dal Padronato sotto il tavolo.  Ieri erano marcatamente sprezzanti, sarcastici, ironici, anche di un'ironia furori contesto, nei confronti di Conte.

Oggi manca solo che attribuiscano a Draghi lo scioglimento del sangue di San Gennaro!     

Si sprecano le "ricostruzioni" della folgorante carriera del novello santo, ovviamente tacendo alcune pecche che è meglio lasciare  nel dimenticatorio (data la memoria da pesciolino rosso dell' italiano medio).

Insomma dal TG nazionale alle Tv private è tutto un florilegio di parabole e miracoli compiuti da questo santo nell'alto dei cieli.

Alcuni conduttori e conduttrici, nonché alcuni giornalisti, si sono talmente contorti nel prostrarsi, eccitati di cotanta speme, che hanno rasentato persino un orgasmo in diretta tv, con relative eiaculazioni di complimenti smodati.   

Tutti a pregare compostamente e in coro:

"viva viva santo Drago, salvatore dell'anima mia,

"viva Viva Santo Drago, salvatore del mio cuor" 

Viva Santo Drago, proprietario dell'anima mia

Viva Santo Drago, proprietario del mio cuor

 

Una tv clientelare da quarto mondo.

Mi domando se chi ci lavora non vede quanto è ridicolo.

Alla prossima conferenza stampa vedremo i giornalisti inginocchiati con le mani giunte pronti a ricevere il "sacramento", direttamente dalle mani del Santo Dragho, magari sotto forma di neofinanziamento a stampa e tv?

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0