
Condivido l'articolo di Tommaso Merlo, (ormai da tempo, l'ho anche scritto all'amico Tommaso, ci troviamo spesso in sintonia e scriviamo spesso cose simili segno di sintonia intellettuale). Per tali ragioni ho votato NO e anche perché credo che il Movimento debba stare unito più che mai, a dispetto di tutto.
Quanto alle ragioni del sì, sono rispettabili, ma non convincenti.
C'è un punto che è fondamentale: non si sa veramente nulla di cosa frulla in testa a "Mister Banca Santo Subito" Draghi, qual è il suo programma (???), quali politiche sociali e quali politiche sulle grandi infrastrutture, quale welfare ha in mente, quali politiche scolastiche, quali politiche per contrastare le grandi lobby finanziarie, non sappiamo nulla di nulla. Tranne ciò che riguarda la sua storica ideologia neoliberista, ora dice Beppe Grillo (Draghi non è il banchiere di dio) ci dobbiamo credere?
Basta la promessa di un supeministero per cambiare la connotazione di DRaghi?
POi non dimentichiamoci in quale carnaio immondo si andrebbe a cacciare il Movimento insieme ai peggiori politicanti di fogna mai apparsi sulla scena politica (tutta gente che era diventata marginale) e che ora siede al tavolo CON PARI DIGNITÀ. Il GOVERNO DEI PEGGIORI.
Ho visto come Draghi ha accolto Berlusconi con quali moine si sono salutati e lì mi sono cadute le palle, il Banchiere che accoglie il condannato per mafia con onori, è già abbastanza disonorevole.
Se questo è l'antipasto figuriamoci le altre portate!
Saranno polpette avvelenate per il M5stelle. C'è poco da controllare e illudersi.
La tenaglia della Confindustria + i grandi potentati finanziari + massoneria + mafia+ Renzi (una testa di ponte dei massoni) + Salvini (un'altra testa di c...) + Bonino (la merda) + Tanti altri innominabili figli di mafia e ndrangheta, saranno i compagni di viaggio dei 5Stelle (l'unico movimento vicino alle istanze popolari).
Come si può pensare di uscire da una tenaglia simile senza rompersi le ossa?
Basta la promessa del superministero, che verrebbe picconato ogni santo giorno da tutti i soggetti di cui sopra + stampa e tv, per andare a ficcare la testa dentro i denti del Drago?
Io penso che il M5stelle debba riaversi dalla ubriacatura governista, ritornare nei territori (dove sono spariti) e ricominciare a tessere le fila per spaccare il capello al signor Banchiere e tenerlo sulle spine.
Questo il ruolo di una forza popolare che vuol bene al popolo.
Senza inutili accondiscendenze.
Se Draghi fa bene si votano i provvedimenti, se fa politiche feroci e antipopolari si combatte!
Non c'è la terza via.
vedi l'articolo di Tommaso https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A%2F%2Frepubblicaeuropea.wordpress.com%2F2021%2F02%2F11%2Fla-rivincita-dello-zoccolo-duro-del-movimento%2F&t=La%20rivincita%20dello%20zoccolo%20duro%20del%20Movimento
Scrivi commento