LA RESISTENZA DEL BUDINO

Questo post potrebbe intitolarsi: 

LA RESISTENZA DEL BUDINO MOLLE, oppure

DUE O TRE COSE DA SISTEMARE NEL MOVIMENTO 5STELLE.

Cominciamo col dire che in questi giorni si sprecano gli appelli all'unità del movimento.   Mi associo al concetto che per essere incisivi, un organizzazione deve mettere in conto che ci vuole unità, di intenti e di finalità.

Ma ci sono delle prove che minano l'unità e ci sono delle carenze che la mettono in discussione.

Cosa non va?

1-  in molte occasioni, dentro al Parlamento abbiamo assistito ad attacchi furibondi e scomposti contro il Governo e contro la Persona Conte, senza che il Presidente Fico sia intervenuto con la necessaria durezza o con l'espulsione dall'aula dei delinquenti che urlavano  improperi a titolo personale o di gruppo, contro il Presidente del Consiglio.

2- spesso in tv i rappresentanti 5stelle sono stati bastonati, sia dai conduttori che dai giornalisti o dai politici avversari presenti, senza che reagissero in modo vigoroso, anzi dando l'impressione di "offrire mazzolini di fiori di campo" a chi li stava bastonando selvaggiamente".

3- nelle trattative con gli altri partiti, i 5stelle sembrano disposti a qualunque sacrificio, pur essendo il partito di maggioranza.      Addirittura, dopo il feroce Golpe Bianco, perpetrato ai danni di Conte, come nelle congiure della Roma imperiale, sono giunti dinanzi a Draghi e al suo governo Dragarella,  innalzando la bandiera bianca, arrendendosi prima ancora di combattere.   Crimi, nelle interviste, dopo il sì incondizionato a Draghi ha offerto al pubblico, la "resistenza del budino molle".   E' stato invocato come risultato un presunto superministero della transizione ecologica.  Ai più è sembrata una colossale supercazzola.  Solrge un dubbio amletico: se era così vitale, perchè NEL CONTE 1, E NEL CONTE 2, Grillo non ha pestato i piedi per ottenerlo????

Come mai è diventato così essenziale ed indispensabile, al punto da accettare un dragarella a scatola chiusa? 

NOTA BENE:  Draghi non ha ancora detto una parola sul proprio programma (aspettiamo che, oggi 17 febbraio, ci illumini sulla via di damasco, e che illumini l'Elevato). 

4- i territori sembrano deserti, le attività dei 5stelle sono letteralmente sparite.  Così come è sparita la connessione tra i portavoce parlamentari e il popolo.  Rimane solo la "connessione via web".   L'unico alibi è a pandemia, ma temo che, finita la pandemia, il rapporto col territorio sarà gravemente compromesso.

5- i  soldi. Suggerirei una modifica alla questione: una decurtazione minore degli stipendi dei parlamentari es. il 30%,
 e la parte decuratata  dello stipendio dovrebbe essere dedicata alla costituzione di un canale tv per smontare le innumerevoli panzane raccontate dalle tv avversarie (che sono praticamente tutte).   INOLTRE  occorre istituire una squadra addetta alla comunicazione, che abbia un compito preciso: che sia DAVVERO incisiva su tutti i mezzi di comunicazione di massa.

6- durante i due governi Conte i 5stelle hanno conseguito numerosi obiettivi a vantaggio del popolo, ma i risultati sono stati  comunicati al pubblico,  POCO E MALE.    I cittadini più deboli, che sono quelli meno informati, non hanno colto quali e quanti risultati sono stati raggiunti.   

TV e stampa avversa (99%) hanno denigrato e attaccato gli obiettivi conseguiti dal Movimento, e la difesa dei risultati non è stata SUFFICIENTE.

 

Insomma, invocare l'unità è sacrosanto, ma occorre dimostrare di essere guerrieri combattivi, altrimenti non si  capisce:  "uniti per fare cosa?"    Quando si prendono "botte", come in questi giorni, di infausto governo dei peggiori, occorre anche saperle restituire.

Se l'unità serve solo per "stare in campo", l'appello non può essere convincente, specialmente se la squadra "non tocca palla".

Viceversa, se stare in campo determina una forte capacità di incidere pesantemente nelle scelte politiche a vantaggio dei cittadini, portate avanti con la massima forza possibile, allora si determina una diversa prospettiva.

Fino al Conte 2, molti risultati sono stati conseguiti, MA NON SONO STATI VALORIZZATI.

In altri tempi, Altri partiti, per ogni più piccolo peto realizzato, hanno fatto una cagnara inimmaginabile, gonfiando il petto come gallinacci.

I 5stelle, senza diventare grotteschi come quelli, devono però imparare a comunicare meglio E A FARSI VALERE.

SE L'AVANGUARDIA è forte e combattiva, anche le retrovie ritroveranno forza e voglia di combattere e non sarà una singola battaglia persa a scoraggiare il passo.

Ma occorre ritrovare un passo di carica che si è annacquato strada facendo.

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0