
Ohibò, La fauna addomesticata che popola questo governicchio dei peggiori, (che, come dice Travaglio, ricorda il Bar di Guerre Stellari), si distingue per conflitti d'interesse di ogni tipo.
Va notato inoltre che ogni "grillino" messo a guardia degli obiettivi del M5s, ha, sopra o sotto di lui, un sorvegliante speciale della Lega, o di CDX, di italmorta, per controllare che non tocchi palla.
In tutto ciò, leggo sui social, post "giustificazionisti" dai toni semi-trionfali, delle guardie scelte di ciò che resta del movimento, che giurano a se stessi: "vedete, stando dentro, stiamo difendendo il lavoro svolto finora, se fossimo stati fuori dal governo, saremmo stati tagliati fuori".
Ripetendoselo come un mantra finiscono per autoconsolarsi e autoconvincersi, beati loro.
Come il bimbo affamato di coccole che, in assenza delle persone care, per consolarsi si succhia il pollice.
A questi ingenui lupacchiotti vorrei ricordare 2 cosette da niente:
1- il PCI negli anni 50-70 pur non essendo al governo (o forse proprio per questo motivo, stando all'opposizione incuteva la paura alle lobby dominanti di crescere nei consensi a dismisura), ha ottenuto moltissimi vantaggi per le classi lavoratrici, compreso lo statuto dei lavoratori.
2- l' "entrismo" (ovvero il tentativo di entrare dentro una formazione politica e assumerne l'egemonia non ha mai prodotto risultati), a maggior ragione dentro un governo-ammucchiata, circondati dalla peggio feccia della politica italiana, l'unica cosa che provoca è l'immobilismo.
Esattamente come chi cerca di avanzare dentro una palude fangosa, il fango blocca ogni tentativo di movimento.
Così come " l'entrismo" dentro il PD (probabile "sogno ad occhi aperti" di Beppe Grillo), è irrealizzabile, per diversi motivi, il primo dei quali è che il PD è ancora fortemente intriso di renzismo e i renziani sono dappertutto dentro PD; il secondo motivo è che il PD, nel suo complesso, è ancora dentro le logiche liberiste e neoliberiste e quindi non è disposto a mutare orientamento politico, al massimo può concedere qualche briciola di keynesismo per ragioni di forza maggiore.
Con milioni di disoccupati e di precari alle porte, dato il massacro economico dovuto alla crisi pandemica, persino i capitalisti più cretini, devono concedere qualche briciola di keynesismo, perché altrimenti le rivolte sociali diverrebbero incontrollabili.
Ma se si prova a parlare al PD di nazionalizzazioni, di ripubblicizzazione delle aziende importanti e strategiche, di eliminare le concessioni autostradali, di mettere sotto controllo STATALE le aziende strategiche dell'energia, dei trasporti, ai piddini viene l'orticaria.
QUINDI?
- Cosa potranno ottenere i grillini dentro al governo-ammucchiata di Draghi (un banchiere spacciato per keynesiano solo perché era allievo di Caffè)?
Ah sì, il SUPERMINISTERO FANTASMAGORICO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA, (fallito dove è stato proposto), contrastato da tutte le peggio lobby capitaliste, e messo sotto tutele dalle aziende (tipo quelle tedesche) che sul Green hanno investito parecchio. Forse potremmo essere sussunti da questi colossi tedeschi, che ci farebbero lavorare per i loro profitti?
Cos'altro Potrebbero ottenere?
Sulla Giustizia? Da ridere, Ne vedremo ancora delle belle.
Sui trasporti? Ci sarà da piangere, compreso il fatto che la revoca ai Benetton sarà una bella chimera.
Sulla scuola e la cultura? Bergonzoni la dice lunga: leggere fa male alla salute.
Sulla libera informazione e sull'editoria? Manco a parlarne, B. ha già piazzato i suoi scagnozzi (Moles, ad esempio).
Il Sud e la annosa questione meridionale? Ci pensa la Carfagna, che ti magna.
Allo sviluppo economico? Mister Giorgetti avrà un bel portafoglio da impiegare per fare pubblicità alla Lega.
Cosa potranno ottenere allora i M5s dal "grillino 2.0, Draghi"?
Potranno ottenere solo qualche briciola, qualche contentino-zuccherino di Pirro per tenerli buoni, così potranno gridare ai quattro venti di aver ottenuto Grandi Risultati, e per non fare brutte figure, e potranno succhiarsi il pollice e magari accarezzarsi un orecchio come il bimbo in cerca di coccole. Tanta nanna e sogni d'oro!
Scrivi commento