il rasoio di Marx sul presente

affilando l'analisi si scorge meglio la realtà


la contraddizione principale:

 

è tra coloro che stanno in Basso e coloro che stanno in Alto.

 

Anche se non tutti coloro che stanno in basso hanno "consapevolezza"  della loro condizione,  loro malgrado, sono accomunati dalla stessa sorte.  Prima se ne accorgeranno, meglio sarà. E'  solo questione di tempo.

 



17 marzo 2020

Ma davvero privato è bello e pubblico fa schifo?

Davvero le sorti dell'umanità le devono decidere i "mercati"?




18 marzo 2020 - parto da una comune considerazione con Noam Chomsky. Ieri parlavo dei frutti marci del neoliberismo e oggi con il contributo di Chomsky rincaro la dose.

Senza una programmazione di ampio respiro e orientata alla solidarietà e alla cooperazione, alla giustizia sociale, anziché al massimo profitto realizzato attraverso il massimo dispiegamento del "mercato"(tesi del neoliberismo), l'umanità andrà incontro a catastrofi. Perché la sete di avidità del Capitalismo assoluto (e selvaggio) non ha limiti, è insaziabile a scapito di Natura, Umanità, di tutti i viventi vegetali ed animali.


2° parte del video



4 giugno - La mercificazione globale