Riflessione Politica

Riflessione Politica · 02. gennaio 2023
F. F. ovvero il fascismo farsesco. Vogliono farci credere che Donna Gioggia sia erede del Benito che fu. In realtà c'è sicuramente una forma di scimmiottamento delle pose. Siamo davvero ad un ritorno del fascismo? O si tratta solo di pose ? Pose Appunto. Con una forte dose di stupidaggini date in pasto a masse intossicate dalla propaganda e ormai ridotte a masse stordite e drogate dalla pseudo democrazia per semicolti e per analfabeti. Le forme esteriori "celoduriste" non dipingono la vera...
Riflessione Politica · 16. gennaio 2022
La proposta indecente ha scatenato un'ondata di antiberlusconismo mediatico. I social sono pieni di commenti CONTRO LA CANDIDATURA OSCENA. TUTTO REGOLARE QUINDI? Eh no, non proprio. Che la possibile candidatura di un pregiudicato faccia scattare le coscienze va più che bene, TUTTAVIA, c'è un piccolo problema: l'antiberlusconismo in questo Paese smemorato funziona come una LAVANDERIA A GETTONI. Una lavata di coscienza e via. Siamo al solito gattopardismo "far finta che tutto cambi, per non...
Riflessione Politica · 16. dicembre 2021
Ho sostenuto in tempi non sospetti il M5S perché era un movimento DAL BASSO, costruito pazientemente da cittadini che erano stufi e disgustati dalla partitocrazia. Quando molti li consideravano "scappati di casa", ribattevo che i cittadini che si impegnano alla cura della polis NON SONO degli scappati di casa. Aggiungevo anche che, certamente, vi erano gravi errori nel reclutamento, molto approssimativo, che badava a imbarcare personaggi impresentabili alla Cunial/Paragone/e tanti che nel...
Riflessione Politica · 06. marzo 2021
LEZIONI DAL BASSO I cittadini dal basso possono fare molto, MA... OCCORRE TENERE ALTA LA GUARDIA, il potere economico, le caste incartapecorite, le lobby finanziarie, la camarille (che subdolamente tramano), non consentono al popolo di esprimersi, di influenzare, di indirizzare le azioni del governo. Quando in casi storici eccezionali, in congiunture favorevoli, un movimento di cittadini giunge addirittura al potere, come nel caso dei 5stelle, dal giorno dopo, parte un bombardamento senza...
Riflessione Politica · 03. marzo 2021
potente tra i potenti in Goldman Sachs
Riflessione Politica · 13. febbraio 2021
Ne valeva la pena? Dunque dopo settimane di attese trepidanti, con giornalisti stremati dall'emozione, accalcati per vedere camminare sulle acque San Draghi, ecco che il Santo si è palesato. Ha partorito (col manuale Cencelli) un governicchio di Alto Profilo! Subito, una serie di Servi della zolla stampata, si è precipitata a baciare i piedi del Santo. " Sbrodolate Mentana" hanno intrattenuto i quattro pensionati che se lo filano ancora e resistono al sonno, con ospiti di calibro come il...
Riflessione Politica · 31. gennaio 2021
Comunque vada, qualunque sia la conclusione di questa studiata, apparentemente "folle", crisi di governo innescata dal mentitore seriale Renzi, mercenario per conto di Confindustria e lobby finanziarie criminogene, la vera posta in gioco si vedrà tra poco. Milioni di cittadini stanno subendo la crisi economica al limite della sussistenza e della resistenza umana. Si tratta di persone prive di qualunque sicurezza, in balìa delle tempeste economiche. Il REDDITO DI CITTADINANZA, la prima misura...
Riflessione Politica · 25. gennaio 2021
I 2 Matteo sono in combutta accomunati dal progetto vendetta: abbattere Conte e i 5stelle. Motivi personali e non solo. Ci sono anche motivi dettati da alcune strategie comuni: giustizia: entrambi hanno problemi seri con la giustizia anche nei loro gruppi Lega e italiaMorta orizzonti comuni con il loro padre putativo, Berlu, che vorrebbero entrambi al Quirinale sintonia coi faccendieri italiani: Benetton, De Benedetti, Cairo, Elkann, Grandi gruppi finanziari, ecc... i media che sognano un Paese...
Riflessione Politica · 21. gennaio 2021
Che certa gentaglia si sia servita del Movimento 5Stelle per entrare in Parlamento è chiaro come il sole. Un esempio tra i tanti è rappresentato da quel "genio politico" che risponde al nome di Paragone. Questo pseudogiornalista è sempre stato un pilastrino della Lega ma, essendo molto egocentrico, oltreché frustrato per non aver assunto posizioni di rilievo, ha finto di uscire dalla Lega per gettarsi tra le braccia dei 5Stelle. Costoro sono troppo ingenui nel selezionare la loro classe...
Riflessione Politica · 12. ottobre 2020
In questi giorni, seguendo il "dibattito interno sui social" si legge di tutto e il suo contrario. A volte gli argomenti sono portati con ragionevolezza, altre volte con tifo calcistico, tra filo-diba e anti-diba. Il tifo con le sue estremizzazioni nuoce sempre a qualsiasi movimento, ancor più ad un movimento relativamente giovane, circondato e attaccato da tutte le parti. Bisogna avere metodo nelle discussioni, senza tifoserie da quattro soldi. Occorre scavare a fondo, capire, senza dogmi e...

Mostra altro